
Ricetta Tipica emiliana, accompagnato da affettati misti, lardo e parmigiano. Ottimo anche come dolce con crema di cioccolato spalmabile o marmellata.
Utensili: un mattarello,una rotella taglia-pasta, una padella e una schiumarola.
Ingredienti per 500 gr.di farina: 30 gr. di burro oppure 2 cucchiai grandi di olio d'oliva, 1/4 di litro di acqua e latte mescolati insieme e in egual misura, un sacchetto di lievito,
sale e olio per friggere.
Setacciate la farina e disponetela a fontana sul tavolo, aggiungete l'olio, l'acqua ed il latte tiepidi, il sacchetto di lievito e un pizzico di sale. Lavorate bene l'impasto fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo che farete riposare per almeno mezz'ora.
Con il mattarello tirate una sfoglia molto sottile e con la rotella taglia-pasta tagliate gli gnocchi della grandezza che preferite. Immergeteli nell'olio bollente e scolateli non appena saranno dorati e croccanti. L'impasto si gonfia e cuoce in brevissimo tempo.
È possibile aggiungere un po' di parmiggiano grattugiato sulla pasta prima di friggerla e richiudendola su se stessa, otterrete così dei piccoli calzoni fritti al gusto di parmigiano.
Non è altro che pasta di pane fritta ma la mia vicina è diventata una buona amica!
Nessun commento:
Posta un commento